Advertisement
Arriva un Archeotrekking Urbano nel quartiere dell'Acquasanta a Palermo, tra bellezze liberty, giardini e archeologia industriale!Il tour è una passeggiata guidata dall'archeologo Antonio Alfano che condurrà i visitatori alla scoperta della borgata marinara dell'Acquasanta.
Si visiteranno: La chiesa Maria SS. della Lettera, villa Geraci e le Antiche Fornaci Maiorana, un luogo affascinante che racconta la storia industriale della Sicilia e offre uno sguardo unico sul passato produttivo della regione.
L'itinerario parte proprio presso la Fabbrica Maiorana, un caso di archeologia industriale eccezionalmente conservato, con le sue fornaci in parte ipogee, che iniziò la sua attività nel 1945 grazie a Sebastiano Maiorana. Questo impianto, che si estende su circa 3.000 mq, sorge sopra una cava di calcarenite utilizzata sin dal Settecento per l’estrazione di materiali da costruzione.
Dopodiché il tour continuerà verso Piazza Acquasanta, borgata che deve il nome alla presenza di acque minerali il cui valore salvifico risale indietro fino alla presenza punica in città. È qui che Amilcare si posizionò per tentare di riprendere Panormos. Una famosa grotta, oggi non visitabile, conserva i resti di elementi di culto punici. Il luogo viene scelto a fine '700 per l'impianto di Villa Geraci, attigua alla Chiesa. Poi sorgeranno Villa Lanterna, Villa Belmonte ed infine Villa Igiea, nata come sanatorio proprio per il valore delle acque e poi trasformata in albergo esclusivo.
Un tour ricchissimo, tra bellezze artistiche e produzioni della Palermo di una volta!
Due turni di visita di un'ora e mezza ciascuno:
I turno: ore 9:30-11:00
II turno: 11:30-13:00
Appuntamento presso le Antiche Fornaci Maiorana: via Cardinale Rampolla 68
Ticket: intero €15 / €9 per under 15
Prenotazione obbligatoria al link:
https://archeofficina.com/prodotto/visita-alle-antiche-fornaci-maiorana-un-caso-di-archeologia-industriale-a-palermo/
Nel caso di acquisto online dei ticket, essi sono rimborsabili fino a 24h prima dell'evento.
Infoline:
3279849519 | 3208361431 | [email protected]
I siti:
La Fabbrica Maiorana, situata nei pressi della storica villa dell’Acquasanta, si estende su circa 3.000 mq e sorge sopra una cava di calcarenite utilizzata sin dal Settecento per l’estrazione di materiali da costruzione.
La struttura è caratterizzata da percorsi e cunicoli sotterranei, dove un tempo i carrelli trasportavano il materiale alle fornaci per la produzione di calce viva. Le fornaci, che si sviluppano su più livelli e che erano alimentate con legna proveniente dal bosco della Ficuzza, costituivano il cuore pulsante della fabbrica. Un luogo affascinante che racconta la storia industriale della Sicilia e offre uno sguardo unico sul passato produttivo della regione.
Le visite guidate, a cura di un archeologo e del proprietario erede della famiglia Maiorana, saranno suddivise in tre turni nell’arco della mattinata.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Antiche Fornaci Maiorana, Via Cardinale Mariano Rampolla, 68, 90142 Palermo PA, Italia, Palermo, Italy
Tickets