Advertisement
Viaggio natura in Andalusia per osservare la ricca biodiversità presente, come Nibbi, Gazze azzurre e soprattutto la rara Lince iberica al Parco Nazionale di Doñana. Cammineremo lungo i sentieri del Monte El Picacho, circondati da querce da sughero, e nell’adrenalinico Caminito del Rey! Tappe anche a Jerez, Cadice, Siviglia e il suggestivo pueblo di El Rocio.I PLUS del nostro viaggio:
piccolo gruppo min / max 8 persone
volo da Bologna
safari nella Riserva di Doñana
Caminito del Rey
accompagnatore/guida ambientale
PROGRAMMA
Giorno 1 - domenica 16 marzo: volo Bologna - Siviglia
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna in tempo utile per il volo Ryanair in partenza alle ore 17:40 con arrivo a Siviglia alle 20:25. Ritiro del pulmino e trasferimento in hotel. Cena e pernotto.
Giorno 2 - lunedì 17 marzo: escursione al Parque de los Alcornocales
Colazione. Partenza col pulmino per raggiungere il Parque Natural de los Alcornocales dove effettueremo un'escursione al Monte El Picacho. Cammineremo seguendo un sentiero totalmente immerso in un sorprendente bosco di sughero! Dalle due cime, Picacho e Aljibe, ci gusteremo una stupenda vista panoramica sulle altre montagne, su questo angolo di Andalusia con grifoni e altri rapaci che volteggeranno sopra le nostre teste e, se avremo fortuna, sui due mari che bagnano la regione. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio riprenderemo il pulmino per trasferirci a Jerez de la Frontera dove ci sistemeremo in albergo. Cena e pernotto.
Dettagli escursione: lunghezza 13 km circa, dislivello 730 m, difficoltà media
Giorno 3 - martedì 18 marzo: Jerez de la Frontera, Cadice, El Rocio
Colazione. Passeggiata a Jerez lungo le vie del suo bellissimo centro storico e, chi vuole, potrà degustare i vini che hanno reso famosa l’Andalusia in tutto il mondo! Col pulmino ci sposteremo poi a Cadice, nella Costa de la Luz: potremo toccare con le mani l’acqua dell’Oceano Atlantico e camminare tra le strade del suo antichissimo centro che è letteralmente affacciato sul mare, la città infatti sorge su un “isolotto” della Baia di Cadice. Pranzo libero. Nel pomeriggio continueremo a spostarci verso nord, per raggiungere El Rocío, piccola e particolare cittadina dove sembrerà di essere stati catapultati nel set di un film western! Per gli appassionati di birdwatching, possibilità di osservare numerose specie acquatiche nelle varie zone umide intorno al pueblo. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Giorno 4 - mercoledì 19 marzo: safari al Parque Nacional de Doñana, Siviglia
Colazione. Sveglia presto al mattino e partenza per un safari guidato nel Parco Nazionale di Doñana: questo Parco è uno dei più interessanti a livello europeo per la biodiversità animale, soprattutto per gli uccelli (quasi 300 le specie censite!) in particolare durante la migrazione primaverile, quando si possono osservare nibbio bianco, aquila imperiale iberica, gazza azzurra, cuculo dal ciuffo e tante altre specie. Ma non solo: il tour è mirato ad osservare anche cervi, paesaggi rurali e acquatici con la relativa fauna e, con un po’ di fortuna, la rarissima lince iberica! Pranzo libero. Nel pomeriggio ritorneremo lungo la costa per una piacevole camminata tra le bellissime e altissime dune de la Playa del Coto, sempre all’interno del Parque Nacional de Doñana. Col pulmino raggiungeremo Siviglia e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 5 - giovedì 20 marzo: escursione al Caminito del Rey, Siviglia
Colazione. Al mattino col pulmino ci trasferiremo nell’interno dell’Andalusia per effettuare il mitico Caminito del Rey: questo percorso è considerato uno dei più avventurosi del mondo*, tra speroni di roccia altissimi, ponti e scalini, con panorami stupendi! Sarà un’esperienza adrenalinica camminare tra gole e canyon su passerelle e ponti sospesi a oltre 100 metri d'altezza. Aguzzando gli occhi, e con un po’ di fortuna, potremo tra l’altro scorgere il volo del capovaccaio o i movimenti degli stambecchi. Nel pomeriggio ritorneremo a Siviglia per un'ultima visita libera della città. Cena e pernottamento.
Dettagli escursione: lunghezza 8 km, dislivello 350 m, difficoltà media
*Una volta era considerato un percorso pericoloso, oggi questi 8 km (3 dei quali sospesi nell'aria tra la roccia) sono una meraviglia imperdibile, accessibile a tutti
Giorno 6 - venerdì 21 marzo: volo Siviglia - Bologna
Colazione. Alla mattina trasferimento col pulmino all’aeroporto in tempo utile per la partenza del volo Ryanair delle 9:20 con arrivo a Bologna alle 12:00. Fine dei servizi.
COSTO A PERSONA IN CAMERA DOPPIA: 1.395 €
Supplemento singola: 250 €
Acconto di 500 € all'atto di prenotazione (fino ad esaurimento posti)
La quota comprende: Volo da Bologna a/r, Priorità e 2 bagagli a mano, Minivan 8 posti per tutto il periodo, Spese carburante e parcheggi, 5 pernottamenti in hotel, Trattamento di mezza pensione (colazione e cena), Ingresso e safari Parco Donana, Ingresso Caminito del Rey, Servizio Guida Ambientale Escursionistica per i trekking come da programma, Assicurazione medica Europ Assistance fino a € 7.000, Accompagnatore/Guida ambientale Niki Passamontagna.
La quota non comprende: Restanti pasti, Bevande, Bagaglio da imbarcare da 20 kg (facoltativo € 60), Assicurazione annullamento € 80 a persona in camera doppia, Tutto ciò non incluso ne “La quota comprende”.
PRENOTAZIONI: Shine Viaggi: Via Serpieri, 20/A, 47921 Rimini. Tel 0541 709101, email: [email protected]
Penali in caso di recesso: al consumatore che receda dal contratto prima della partenza saranno addebitate indipendentemente dal pagamento dell'acconto, le spese assicurative, le seguenti penali:
- fino a 30 giorni di calendario prima della partenza: 30% della quota di partecipazione;
- da 29 a 20 giorni di calendario prima della partenza: 50% della quota di partecipazione;
- da 19 a 10 giorni di calendario prima della partenza: 75% della quota di partecipazione;
- da 9 a 0 giorni di calendario prima della partenza 100%.
Caratteristiche
- Lunghezza: 21 km
- Dislivello: 1.080 m
- Durata: 6 h
Requisiti richiesti:
Assenza di vertigini
Essere allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate
Abbigliamento
Zainetto da trekking, scarpe da trekking, magliette traspiranti, giacca leggera, maglione e/o pile, cappello, borraccia, cioccolata, snack e frutta secca, kway o mantella antipioggia, il necessario per dormire e lavarsi (pigiama, spazzolino, dentifricio, ecc…), abbigliamento e ricambi per 6 giorni.
Si consigliano binocolo e macchina fotografica
Info
Guida: Niki Morganti
telefono: 3286762576
e-mail: [email protected]
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Doñana Parque Natural, Paseo Marismeño, 2, 21750 Almonte (Huelva), España,Almonte, Spain, Huelva
Tickets