
About this Event
Anatomia del conflitto | Arte, politica e democrazia
Un viaggio tra epoche e linguaggi per esplorare attraverso l’arte il significato di conflitto.
Un approfondimento sull’arte della guerra e della battaglia, da Aristotele ai grandi autori russi come Tolstoj, Ėjzenštejn, Prokof’ev e Tarkovskij, fino alle rappresentazioni moderne in fumetti e videogame.
Un percorso tra letteratura, musica e cinema per riflettere sull'impatto delle narrazioni nei momenti di crisi e trasformazione, come il Risorgimento e la Resistenza.
Con Alessandro Avataneo – regista, autore e fondatore del progetto internazionale Hypercritic | L’atlante delle arti.
Questo appuntamento si inserisce nel programma di Democrazia Diffusa di Biennale Democrazia
Immagine di copertina: di Louis Raemaekers presente nella collezione del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, che si ringrazia per l'ospitalità
Event Venue & Nearby Stays
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, 5 Via Accademia delle Scienze, Torino, Italy
EUR 0.00