Advertisement
Villa Farnesina è stata costruita nei primi del Cinquecento per volere di Agostino Chigi, ricco banchiere di origine senese.Oggi la villa è di proprietà dell’Accademia Nazionale dei Lincei ed è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, un’opera in cui il progetto architettonico e la decorazione pittorica si fondono in un’unica, mirabile sintesi. E' stata concepita dall’architetto Baldassarre Peruzzi e il ricco programma decorativo dell’interno è stato realizzato ad affresco da sommi maestri come Raffaello, Sebastiano del Piombo, Giovanni Antonio Bazzi detto il Sodoma e lo stesso Peruzzi.
L'appuntamento è davanti all'ingresso di Villa Farnesina a via della Lungara 230. Mi troverete con il cartello "Viaggi nella Storia di Laura D.".
La visita è di circa un'ora e quaranta e il costo è di euro 13,00, tra i 7 e i 13 anni di euro 8,00, gratis sotto i 7 anni.
Il costo del biglietto d'ingresso per gli adulti è di euro 15,00; ridotto per over 65 euro 12,00; ridotto studente (dai 10 ai 18 anni) euro 7,00; gratuito fino a 10 anni accompagnati dai genitori.
Le visite guidate si svolgeranno con l'ausilio di radioline sanificate: euro 2,00.
Per prenotare non è sufficiente cliccare "Partecipo" all'evento ma dovete contattare me:
- al numero: +39 371 3077005,
- all'indirizzo e-mail: [email protected],
- sulla pagina Facebook: Viaggi nella Storia di Laura D. (potete scrivere anche un messaggio privato).
Dovete indicare: nome e cognome, numero di cellulare e numero dei partecipanti). Sarete ricontattati il prima possibile.
La visita guidata si svolgerà con un minimo di 8 partecipanti e un massimo di 25 persone.
Se non si dovesse raggiungere il numero minimo la visita sarà annullata e qualora non si dovesse svolgere sarete avvisati.
Si raccomanda l'uso di scarpe comode.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Villa Farnesina, Via della Lungara, 230, 00165 Roma RM, Italia, Vatican, Holy See (vatican City)