Advertisement
Primo appuntamento di quest'anno con la Grotta della Guerra!La Grotta della Guerra è un vero tempio, importantissima dal punto di vista naturalistico, sia per le ricerche scientifiche fatte nel secolo scorso, sia per la sua colonia di chirotteri (pipistrelli), una delle maggiori del Veneto. In occasione della fine del periodo di svezzamento dei piccoli, nell'ultimo periodo di attività dei pipistrelli prima del letargo invernale, vi voglio far conoscere questo magnifico sito, raccontandovi un po' della sua storia geologica, delle esplorazioni, delle ricerche e dei chirotteri.
L'escursione poi proseguirà alla scoperta di altri covoli e grotte lungo le pareti settentrionali del Monte Castellaro, con le loro curiosità naturalistiche, fino alla Croce di Castegnero, un fantastico balcone panoramico sulla pianura e sui colli Euganei.
A causa della natura delicata degli ambienti e dei sentieri, i posti sono limitati. Verranno proposte due date.
Escursione avventurosa che richiede piede fermo e un minimo di preparazione. Obbligatoria la pila frontale.
➡️Luogo e ora di ritrovo: domenica 12 ottobre ore 9:00 in Piazza Mazzaretto a Lumignano (davanti alla chiesa)
Parcheggio
https://maps.google.com/?cid=8466093865541315182&entry=gps
➡️Dati tecnici:
-Lunghezza: 4 kilometri circa.
-Dislivello in salita: 200 m circa.
-Impegno e difficoltà: medio/difficile. Nonostante la sua brevità, si tratta di un percorso avventuroso che presenta qualche passaggio "tecnico" e alcuni tratti scivolosi. È richiesto un minimo di allenamento.
-Durata prevista: 3 circa, pause e spiegazioni comprese.
➡️ Cosa portare (obbligatorio):
- Scarpe da trekking
- Lampada frontale (o torcia)
- Vestiario adatto alla stagione
- Un po' di acqua e qualcosa da mangiare (a piacere)
- Cambio vestiti
Lungo il sentiero ci saranno tratti fangosi. Si consiglia caldamente un cambio vestiti.
➡️Prezzo: 15 euro. 10 euro per i ragazzi sotto i 16 anni. Si prega di arrivare con i soldi contati.
➡️Posti limitati, massimo 10 persone.
➡️Per maggiori info e prenotazioni scrivetemi su WhatsApp, 3661314248, Emanuele. La prenotazione è obbligatoria.
Emanuele Carlan, Guida Ambientale Escursionistica regolarmente assicurato ed associato AIGAE, tessera VE352.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Lumignano, Via Campanonta, 60, 36023 Longare VI, Italia, Vicenza, Italy