
About this Event
SEGUI LA DIRETTA STREAMING DELL'EVENTO
Un incontro pubblico che riunisce alcuni tra i massimi esperti di neuroscienze, filosofia, fisica, informatica e intelligenza artificiale per affrontare una domanda decisiva: l’IA può davvero avere coscienza?
Sul palco, voci di primo piano a livelli internazionale: Giulio Tononi (UW–Madison USA, Teoria dell’Informazione Integrata), Federico Faggin (pioniere del microprocessore e della scienza della coscienza), Marcello Massimini (TMS–EEG e stati di coscienza), Roberto Battiston (fisica spaziale, già presidente ASI), Paolo Traverso (FBK, IA per industria e PA), Maria Chiara Carrozza (già presidente CNR, biorobotica). Modera Rosalba Reggio (Il Quotidiano Sole 24 Ore).
Accessibilità: durante A.I. COSCIENZA 2025 sarà garantita la presenza di un/una interprete LIS (Lingua dei Segni Italiana), a cura di AbilNova.
Cosa aspettarsi
- Interventi rigorosi ma accessibili, con solide basi scientifiche.
- Un dibattito interdisciplinare pensato per portare chiarezza e spunti concreti alla comunità.
- Focus su limiti, possibilità e implicazioni etiche e sociali della coscienza e dell’IA.
Info pratiche
- Quando: sabato 4 ottobre, ore 15:00 (Trento).
- Biglietti: gratuiti con posto numerato, prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
- Si consiglia di arrivare 30 minuti prima dell’inizio.
Event Venue & Nearby Stays
Teatro Auditorium Santa Chiara, 67 Via Santa Croce, Trento, Italy
EUR 0.00