8 NOVEMBRE 1894 / 8 NOVEMBRE 2025 – 131 ANNI DEL TOURING CLUB ITALIANO - NAPOLI: STAZIONE ZOOLOGICA

Sat Nov 08 2025 at 09:45 am to 12:00 pm UTC+01:00

NAPOLI: STAZIONE ZOOLOGICA AMTON DOHRN | Napoli

8 NOVEMBRE 1894 \/ 8 NOVEMBRE 2025 \u2013 131 ANNI DEL TOURING CLUB ITALIANO - NAPOLI: STAZIONE ZOOLOGICA
Advertisement
8 NOVEMBRE 1894 / 8 NOVEMBRE 2025 – 131 ANNI DEL TOURING CLUB ITALIANO
SABATO 8 NOVEMBRE 2025 - NAPOLI: STAZIONE ZOOLOGICA ANTON D0HRN E MUSEO DARWIN / DOHRN
MANIFESTAZIONE A CURA DEL CLUB DI TERRITORIO DI NAPOLI
PROGRAMMA DI MASSIMA
La visita alla Stazione Zoologica Anton Dohrn ed al Museo Darwin-Dohrn unisce l’interesse storico - culturale a quello scientifico. Si tratta di uno tra i più antichi e prestigiosi istituti del genere nel mondo fondato nel 1872 per agevolare lo studio della vita sottomarina. L’edificio, eretto da Adolf von Hildebrandt, conserva anche la vecchia sala di lettura della Biblioteca decorata da affreschi di Hans von Marées (1873) raffiguranti scene agresti e marine, importante testimonianza del fascino esercitato sugli uomini del nord Europa dall'ambiente e dalle genti dell'Italia meridionale. L'annesso Acquario pubblico, aperto nel 1874, dedicato alle specie presenti nel golfo di Napoli e più in generale nel Mediterraneo, ospita circa 200 specie marine nelle sue vasche; è interessante anche per l'approccio scientifico e didattico che lo caratterizza. Inoltre, il Museo Darwin - Dohrn inaugurato nel 2021 è dedicato ai due giganti della scienza e della biologia evoluzionistica Charles Darwin e Anton Dohrn.
Ore 09.45 - Ritrovo dei partecipanti (mezzi propri) presso l’ingresso lato interno della Stazione Zoologica Anton Dohrn - Villa Comunale – Napoli.
Ore 10.00 - Inizio visita dedicata al Touring presso la Sala degli Affreschi.
Ore 10.40 - Visita senza guida presso l’Aquarium.
Ore 11.05 - Visita guidata presso il Museo Darwin – Dohrn (DaDoM).
Ore 12.00 - Fine della visita.

SCHEDA DELLA VISITA
LA STAZIONE ZOOLOGICA DI NAPOLI fu fondata nel 1872 dal naturalista tedesco Anton Dohrn, sostenitore delle teorie di Darwin. Dohrn voleva creare una rete di stazioni biologiche internazionali per lo studio dell’evoluzione. Dopo un tentativo a Messina, scelse Napoli per la ricchezza del Mediterraneo e la vocazione scientifica della città.
Per finanziare la struttura, Dohrn aprì nel 1874 un acquario pubblico, ancora oggi in funzione. Ottenuto un terreno nella Villa Comunale gratuitamente dal Comune, costruì la stazione a sue spese. La struttura fu ampliata negli anni e dotata di strumenti scientifici d’avanguardia, spesso forniti dalla ditta Zeiss.
Dohrn introdusse un modello innovativo per l’epoca: offriva laboratori e supporto tecnico a ricercatori di tutto il mondo in cambio di un affitto annuale, garantendo loro piena libertà scientifica. Avviò anche la vendita di campioni biologici, grazie al lavoro del biologo Salvatore Lo Bianco.
La Stazione anticipò modelli di gestione scientifica moderni, puntando su interdisciplinarità, autofinanziamento e collaborazione tra scienziati e tecnici. Vi hanno lavorato oltre 2.000 scienziati, tra cui più di 20 premi Nobel, rendendola un punto di riferimento mondiale per le scienze biologiche.
La visita si compone di tre parti:
1. Sala Affreschi
La prima parte è dedicata al Touring e condotta dalla dott.ssa Christiane Groeben, storica e archivista della Stazione Zoologica A. Dohrn. I visitatori saranno condotti presso la Sala Affreschi (Fresco Room) della SZN aperta eccezionalmente per l’occasione. La sala adibita a biblioteca e sala di lettura vanta più di 90.000 volumi ma l’importanza è dovuta anche agli splendidi affreschi che pochi napoletani conoscono. Gli affreschi sono stati dipinti in un breve intervallo di tempo (solo 4 mesi di lavoro) dal pittore tedesco Hans von Marées e dal suo compagno architetto e scultore Adolf von Hildebrandt e raffigurano scene agresti e la vita dei pescatori napoletani.
2. Acquario
La seconda parte della visita consiste nell’ingresso senza guida all’Acquario Storico della SZN, il più antico ancora funzionante, ideato per mostrare gli ecosistemi e la biodiversità del Golfo di Napoli e più in generale del Mediterraneo con la loro possibile evoluzione in relazione ai cambiamenti delle condizioni ambientali.
3. Museo Darwin - Dohrn
La terza parte prevede la visita guidata al Museo Darwin - Dohrn (DaDoM), inaugurato il 9 dicembre 2021 che racconta il dialogo tra le idee rivoluzionarie di Charles Darwin e l’impegno sperimentale di Anton Dohrn. Una relazione scientifica che ha gettato le basi della biologia moderna e che ancora oggi ispira studiosi da tutto il mondo.
All’interno del DaDoM i visitatori scopriranno come gli organismi si siano adattati a tutti gli ambienti marini. Attraverso opere d’arte, sculture e reperti biologici storici, il pubblico apprenderà i meccanismi che hanno portato alle forme di vita attuali, per poi arrivare alla sala polifunzionale che, tra l’altro, ospita un grande scheletro di capodoglio (spiaggiato lungo le coste campane e recuperato dai ricercatori).
Riferimenti bibliografici: Guida rossa o verde del TCI.
Trasporti: mezzi propri
Volontario Tci Accompagnatore: Aniello Liotta, socio attivo del Touring
Guide: Sala degli Affreschi, dott.ssa Christiane Groeben; DaDoM, a cura del personale del Museo
Partecipanti: massimo 30 persone

Contributo di partecipazione
Intero 17,00 €
Ridotto (tra 4 e 17 anni o over 65 anni) 14,00 €
Pagamento con bonifico su carta di credito prepagata, che sarà indicata quindici giorni prima della visita.
Il contributo di partecipazione comprende: la quota da corrispondere per gli ingressi, la visita guidata alla Sala degli Affreschi, la visita libera all’Acquario e la visita guidata al Museo DaDoM, il noleggio delle radioguide, l'assistenza del Volontario Touring Accompagnatore, l'assicurazione per la responsabilità civile.
Prenotazioni: dal 1° ottobre fino ad esaurimento dei posti disponibili esclusivamente a mezzo email
[email protected]
Occorre comunicare cognome, nome e data di nascita dei singoli partecipanti, precisando se iscritto oppure non iscritto, e un cellulare di riferimento.
Per comunicazioni urgenti il giorno della manifestazione è possibile contattare il numero 335 1401559 (Aniello Liotta).
Il Club di Territorio di Napoli del Touring Club Italiano si riserva il diritto di accettare o meno la prenotazione.
Manifestazione organizzata per gli iscritti e gli amici del TCI e soggetta al regolamento della Commissione regionale consoli della Campania.
Sono ammessi i non iscritti perché possano constatare la qualità e l'interesse delle nostre manifestazioni, e quindi iscriversi.
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

NAPOLI: STAZIONE ZOOLOGICA AMTON DOHRN, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Via Francesco Caracciolo, 80122 Napoli NA, Italia, Napoli, Italy

Sharing is Caring:

More Events in Napoli

UWE CONFERENCE & AGM 2025
Fri, 07 Nov at 10:00 am UWE CONFERENCE & AGM 2025

Palazzo Pacanowsky - Università Parthenope

FESTIVAL DI MAGIA DONNE, ANTENATE, STREGHE
Fri, 07 Nov at 02:00 pm FESTIVAL DI MAGIA DONNE, ANTENATE, STREGHE

Via G. Martucci, 44, 80121 Naples, Italy

Reds\/Whites\/Bubbles from the Italian Alps
Fri, 07 Nov at 07:15 pm Reds/Whites/Bubbles from the Italian Alps

Pozzuoli

Cena Spettacolo con Delitto LA JANARA
Fri, 07 Nov at 09:00 pm Cena Spettacolo con Delitto LA JANARA

Via G. Martucci, 44, 80121 Naples, Italy

Martina Attili in concerto a Napoli
Fri, 07 Nov at 09:00 pm Martina Attili in concerto a Napoli

Mamamu Bar

ESTETICA
Sat, 08 Nov at 10:00 am ESTETICA

Mostra D'oltremare Napoli

la chiesa di San Paolo Maggiore
Sat, 08 Nov at 10:30 am la chiesa di San Paolo Maggiore

Piazza San Gaetano

Cena Spettacolo Napoletano A' MOSSA
Sat, 08 Nov at 09:00 pm Cena Spettacolo Napoletano A' MOSSA

Via G. Martucci, 44, 80121 Naples, Italy

Peter Roth trio Feat Bill Bruford - Duel production
Mon, 10 Nov at 09:00 pm Peter Roth trio Feat Bill Bruford - Duel production

Museo Diocesano - Donnaregina Nuova

ONORI a Michele Pezza, Eroico ufficiale Borbonico : fr\u00e0 diavolo
Tue, 11 Nov at 12:00 am ONORI a Michele Pezza, Eroico ufficiale Borbonico : frà diavolo

Regno delle Due Sicilie

FantaSia Book Party
Sat, 15 Nov at 12:00 am FantaSia Book Party

Napoli, Italy

Napoli is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Napoli Events