Advertisement
60'S PARTY LIVE MUSIC! Project V + The backdoor society + The temponautsSabato 22 novembre 2025 ore 21:30
PROJECT V
Devoti al culto delle Fuzz guitars
Max Robbi (ex Sunspots, Wind Mill Shop e Scrubs) - voce
Alfonso Ventura (Wind Mill Shop) - chitarra
Sandro Cesarini aka Bruno Cortona (ex Harley Davidson Phylodophists e Redrum) - chitarra fuzz
Luca Massari (ex Scrubs)- basso
Attilio "Pilio" Fellegara (ex Hermits e Rookies) - batteria
si sono imbarcati in un nuovo "progetto": garage, psichedelia, surf ed una spruzzata di hard rock, mescolati in un pentolone lisergico lasciato cuocere a fuoco lento, come uno spezzatino di nutria in un giorno di nebbia nella bassa
THE BACKDOOR SOCIETY
I Backdoor Society nascono nel 2017 nei sobborghi di Piacenza dalle ceneri dei Rookies, storica garage band italiana, con al loro attivo nei circa vent’anni di carriera un paio di LP, 45s e diverse apparizioni su compilation.
Dopo lo scioglimento, Giovanni Orlandi (cantante), Simone Modicamore (chitarrista) e Andrea Corti (batterista) decidono di ripartire con un nuovo progetto con l’inserimento di Denis Cassi al basso, puntando i riflettori in particolare sul beat europeo degli anni 60 - dal primitivo R&B, alla ballata in stile Sones.
Ma è specialmente la scena olandese fonte di principale ispirazione e gruppi come Outsiders e Q65, gruppi punta del cosidetto Nederbeat, influenzano non poco il suono della band. I Backdoor Society hanno all’attivo diversi tour europei, partecipazioni a festivals e 2 LP sulla label toscana Area Pirata (entrambi premiati con 5 stelle dalla rivista inglese Shindig!) oltre a un paio di singoli su etichette americane - la newyorkese Hidden Volume e la californiana Hypnotic Bridge, quest’ultimo con la partecipazione di Paolo Apollo Negri all’organo.
THE TEMPONAUTS
We are the Temponauts
We are a rock & roll band
In the jingle jangle morning
We’ll come following you.
I Temponauts sono una rock & roll band che si muove attraverso le sfumature della forma-canzone, abbracciando il suono degli intrecci chitarristici del janglepop, la struttura armonica e le atmosfere psych
e folk del paisley underground, e l’energia del powerpop e del C-86 britannico.
Insieme dal 2004, escono con il primo EP the Temponauts nel 2005 e con il primo album A Million Year Picnic nel 2007 per Misty Lane/Teen Sound Records, che viene accolto bene da stampa italiana ed estera.
“Un luminoso impianto jingle-jangle Anni Sessanta che poggia su una calda sezione ritmica, suoni saturi e avvolgenti… i ricordi pescano l'estatica indolenza degli Stone Roses, la dolcezza psichedelica dei Love,
le visioni pop in technicolor dei Byrds...”
Rockit.it (recensione di A Million Year Picnic)
https://www.rockit.it/recensione/7751/temponauts-a-million-year-picnic
Partecipano al Festival Miami di Rockit a Milano, suonano a Roma, Firenze, Torino, e qua e là per tutta l’Italia. Nel 2008 sono per la prima volta all’International Pop Overthrow di Liverpool. Nel corso degli anni diventeranno presenza fissa del Festival, suonando a Liverpool al Cavern Club, a Manchester e a Leeds. Partecipano a colonne sonore di film italiani e serie TV in Italia e USA.
Tutte le 12 canzoni del disco escono su varie compilation, in Italia, USA, UK, Giappone e Australia, su etichette quali Go-Down Records, Jam Records, Series Two, Wicked Cool e Sarah Records. Nel 2013 esce per la neonata Other Eyes Records il secondo disco The Canticle of the Temponauts, ancora una volta ben accolto da stampa e circuito radio.
📆 Apertura Circolo ore 19:30
🍝 Cena dalle 20
🎸 Concerto ore 21:30
Ingresso con tessera ARCI
Se non avete la tessera potete sottoscriverla in loco
Fortemente consigliata la prenotazione per la cena al +39 339 844 0101 tramite messaggio WhatsApp/SMS
#concerto #musicadalvivo #musicalive #livemusic #musica #pavia #cena #serata #vegan #crueltyfree #plantbased #evento #eventipavia
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Circolo via d'acqua, Viale Bligny 83,Pavia, Italy
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.







