
About this Event
Le storiche giornate del Convegno di Medicina della Riproduzione di Padova, che quest’anno giungono alla 40^ edizione, rappresentano un esempio unico in Italia di manifestazione scientifico-culturale che ha rappresentato in questi quattro decenni la sintesi di tutti gli aspetti culturali e i progressi scientifici delle diverse specialistiche, coinvolgendo sempre i più importanti esperti nazionali e internazionali e lasciando un continuum scientifico-culturale ampiamente riconosciuto.
Quest’anno, il 40° convegno si svolgerà nella prestigiosa Aula Magna dell’Università di Padova nei giorni 29 e 30 Gennaio 2026, e come di consueto riunirà ginecologi, andrologi, endocrinologi, urologi e medici di base nonché biologi, embriologi e tecnici di laboratorio al fine di creare un momento di confronto e trovare spunti di aggiornamento in tema di medicina della riproduzione, individuando tematiche scientifiche che propongono nuove ipotesi patogenetiche per l’infertilità e nuove strategie di trattamento e di applicazioni tecnologiche.
CONTENUTI SCIENTIFICI IN BREVE
-denatalità e strategie di intervento
-intelligenza artificiale e la sessualità
-patologie del sistema endocrino riproduttivo nelle fasce di età uomo-donna
-obesità e meccanismi fisiopatologici e nuove frontiere terapeutiche
A breve verrà caricata la prima bozza di programma
Le iscrizioni sono aperte da oggi.
Il Congresso è riservato a un numero massimo di 200 partecipanti accreditati ECM.
CATEGORIE ACCREDITATE ECM AL CONVEGNO: Tutte le Professioni Sanitarie e le relative Discipline.
Evento, in modalità BLENDED LEARNING, prevede una parte di svolgimento RES in
aula (dalle ore 14.00 di giovedì 29 gennaio 2026 fino alle ore 18:00 di venerdì 30 gennaio
2026) e una parte di apprendimento FAD a distanza dal 1 febbraio 2026 al 1 febbraio
2027.
Si ricorda che per partecipare all'Evento FAD è necessario aver partecipato all'Evento Residenziale.
Il Congresso è in fase di accreditamento per un totale di circa 30 crediti ECM.
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria e sarà accolta in ordine cronologico di ricezione
fino ad esaurimento posti.
E' possibile iscriversi all'evento come partecipante anche se non si rientra tra le categorie accreditate, si richiede di mettere nei campi disciplina e specializzazione ed ente di appartenenza la dicitura NON ACCREDITATO. A tutti i partecipanti verrà rilasciato l'attestato di partecipazione con la frequenza all'intera durata del Convegno. E' possibile iscriversi al Convegno anche se non si appartiene a categorie sanitarie.
In attesa di incontrarvi a Padova vi invio i più cordiali saluti.
Carlo Foresta
Programma
🕑: 02:00 PM - 06:30 PM
40 Convegno endocrinologia, andrologia e medicina della riproduzione
Event Venue & Nearby Stays
Aula Magna Galileo Galilei, Via VIII Febbraio 1848, Padova, Italy
EUR 0.00
